Talìa PERRICONE BIO D.O.C è il risultato della vinificazione di uve perricone in purezza.
Il vitigno del perricone, producente una varietà autoctona siciliana, ha radici antiche ma per diversi motivi la sua coltivazione è stata abbandonata e in tanti si sono dedicati a vitigni internazionali che incontravano più facilmente il favore del pubblico. Noi abbiamo deciso di riprendere la coltivazione di questa pianta che fa ottenere vini speziati che ricordano il profumo di frutti rossi, di ciliegia, vini morbidi e freschi.
Il nostro perricone è con 94 punti il vincitore di una medaglia d'argento al premio mondiale Decanter 2022.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la diraspatura, le uve vengono lasciate a macerare a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox
per circa 10 giorni, subendo ripetuti rimontati e "delestage".
Affinamento in acciaio inox per un periodo di 10-12 mesi.
DESCRIZIONE
Vino dal colore rosso intenso, emana sensazioni olfattive profonde che ricordano la marasca e la ciliegia, lasciando emergere note speziate. Al palato rotondo, elegante e ben strutturato, spiccano note di frutti di bosco.
COME SERVIRLO
Servire in calici di media ampiezza, ad una temperatura tra i 16°-20° C.
Selezione Riserva - complesso, elegante, nobile ed esageratamente strutturato. Un vino da gustare, ammirare in tutta la sua fierezza. La nostra Limited Edition, solo per pochi, per chi del vino ne fa una questione di storia, uno stile di vita.
Nobiltà Bio. Presenta sfumature violacee e una complessità olfattiva e gustativa senza eguali. Persistente in bocca, ideale per carni rosse e piatti consistenti.
Vitigno dalle origini internazionali che ha trovato in Sicilia la culla perfetta per il suo prosperare. Nobile, deciso, possente.
2022 Vincitore di medaglia d'oro al premio mondiale CWSA (China Wine and Spirits Awards)
2023 Vincitore di medaglia d'oro al premio mondiale CWSA (China Wine and Spirits Awards)
Il re dei vitigni Siciliani vinificato Bio. Un mix di sapori e odori che esprimono la Sicilia in tutta la sua complessità olfattiva, gustativa e territoriale.
Scialii è un vino da aperitivo, mosso. E' un blend di uve zibibbo e grillo, due dei vitigni autoctoni e fra i più classici in Sicilia. Degustalo per creare la giusta armonia in compagnia, accompagnandolo al tuo aperitivo o a pranzi e cene a base di pesce. Dal dialetto siciliano, Scialii vuol dire scialarsi, divertirsi, godere appieno dei momenti della...
Questo vino lo si può definire pieno. Pieno di profumi, sapori, sfumature che lo rendono intenso e complesso. Il palato viene completamente avvolto da queste note floreali e fruttate. Un bouquet imponente e persistente.
Zibibbo non è solo fine pasto, non è solo dolce. Zibibbo vinificato secco per lasciarci travolgere dai suoi profumi intensi e persistenti per tutto il pasto. Incantevole.
Vento, sole, altezza e lava sono le componenti principali che rendono questo vino esattamente cosi com'è. Rotondo, morbido, ma allo stesso tempo minerale e con un'acidità spiccata. Persistente, complesso, dal carattere forte e deciso cosi come il Vulcano da cui prende il nome.
Il re dei vitigni Siciliani vinificato Bio. Un mix di sapori e odori che esprimono la Sicilia in tutta la sua complessità olfattiva, gustativa e territoriale.
Selezione Riserva - complesso, elegante, nobile ed esageratamente strutturato. Un vino da gustare, ammirare in tutta la sua fierezza. La nostra Limited Edition, solo per pochi, per chi del vino ne fa una questione di storia, uno stile di vita.
Tocca per ingrandire l'immagine
Per migliorare l'esperienza utente, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Cookie Policy.