Talìa GRILLO BIO D.O.C
RICONOSCIMENTI
- 95 PUNTI - MIGLIORI VINI ITALIANI LUCA MARONI 2024
- 2 VITI AIS - GUIDA VITAE 2025
- DECANTER SILVER MEDAL 2024
- DECANTER BRONZE MEDAL 2023
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata, affinamento in serbatoi acciaio inox dove affina sur-lie, con batonnages mensili per tre mesi circa.
DESCRIZIONE
Il vitigno Grillo dona al vino freschezza e profumi, con note agrumate e minerali con sentori di the verde e salvia. In bocca mantiene una gradevole freschezza che unita alla buona alcolicità ne fa un vino da bere giovane ma che accetta anche un breve affinamento in bottiglia. E in accompagnamento con piatti a base di pesce o carni bianche che questo vino esprime a pieno le sue potenzialità, perfetto con il cous cous di pesce, ne esalta il sapore grazie alle sue note fresche e secche al palato.
COME SERVIRLO
La temperatura ideale di servizio è di 8-10° C . Versare in calici di media ampiezza per gustarlo al meglio.
Produttore: Tenute - Salemi (TP)
Area di Produzione: Sicilia Occidentale
Vitigni: Grillo in purezza
Grado Alcolico: 13% Vol.
Colore: Bianco
(scarica la scheda tecnica)